This is an info Alert.
Single logo

Comprimi WebP

Rendi WebP più leggeri mantenendo qualità e velocità.

  1. /
  2. Cassetta degli attrezzi
  3. /
  4. Comprimi WebP

Come comprimere immagini WebP online

1. Seleziona immagini WebP

Clicca sul pulsante oppure trascina i file WebP nell’area dedicata. Supporta la selezione multipla.

2. Clicca su 'Avvia compressione'

Non è necessaria alcuna configurazione: il sistema applica automaticamente una strategia 'il predefinito è il migliore'.

3. Scarica i risultati

Al termine dell’elaborazione, puoi salvare le immagini WebP compresse con un solo clic.

Perché comprimere immagini WebP

I file WebP non compressi o troppo grandi rallentano i siti web, consumano più banda e compromettono l’esperienza utente, specialmente su dispositivi mobili. Una buona compressione riduce drasticamente le dimensioni mantenendo risoluzione e nitidezza. Le pagine si caricano più velocemente, la navigazione è più fluida e si riducono i costi di archiviazione. Per e-commerce, blog, portfolio o condivisione di documenti, immagini leggere aumentano conversioni e fidelizzazione.

Semplicità predefinita

La complessità spetta al software, non all’utente. Questo strumento segue la filosofia 'il predefinito è ottimale': nessun pannello confuso, nessuna scelta tecnica da fare. Solo tre passaggi chiari: seleziona → comprimi → scarica. Così si evita l’errore umano e si ottengono risultati affidabili e ripetibili.

Privacy prima di tutto

In quasi tutti i casi, la compressione viene eseguita direttamente nel tuo browser: i file non vengono mai caricati su server esterni. Questa architettura riduce al minimo i rischi di esposizione. Le tue immagini restano sotto il tuo controllo totale, senza upload o archiviazione nascosta.

Qualità costante in ogni contesto

L’algoritmo rimuove dati ridondanti e metadati superflui senza sacrificare i dettagli visivi. Le immagini con testi, icone, screenshot o sfondi sfumati mantengono nitidezza e colori uniformi. Anche nelle foto, artefatti come bande o rumore vengono minimizzati. I file compressi si adattano perfettamente a siti, presentazioni, CV e contenuti social.

Come funziona la compressione WebP

La compressione delle immagini riduce il peso del file senza modificarne le dimensioni in pixel. Questo avviene eliminando ridondanze, ottimizzando l’encoding e rimuovendo metadati inutili (come miniature o info fotocamera). Con WebP, l’obiettivo è bilanciare qualità visiva e peso, mantenendo l’immagine nitida ma molto più leggera. Così migliora il caricamento, soprattutto su connessioni lente o mobili, e si evita lo schermo vuoto iniziale.

Equilibrio automatico tra qualità e peso

Molti strumenti chiedono all’utente di scegliere un livello di qualità, ma ciò richiede esperienza e comporta il rischio di eccessiva compressione. Questo strumento fa tutto da solo: analizza bordi, texture e sfumature per applicare la compressione ideale. Non servono competenze tecniche. Se necessario, puoi anche vedere un’anteprima per controllare il risultato prima del download.

Benefici per prestazioni, UX e SEO

File più leggeri migliorano metriche come il Largest Contentful Paint (LCP) e i tempi di interazione, riducendo il bounce rate e aumentando le conversioni. A livello globale, migliorano l’uso della CDN e il riutilizzo della cache. I motori di ricerca valutano velocità e stabilità: immagini ottimizzate rafforzano il posizionamento. Per i content creator, standardizzare l’uso di immagini compresse facilita la gestione dei file e mantiene alte prestazioni a lungo termine.

Checklist pratica prima e dopo la pubblicazione

Prima di pubblicare, conserva sempre una copia originale e genera versioni compresse partendo da quella. Evita di ricomprimere file già compressi per non introdurre artefatti. Verifica le dimensioni di visualizzazione nei vari contesti e controlla nitidezza e sfumature al 100% di zoom, specialmente per testi e icone. Controlla che il rapporto di riduzione sia in linea con le attese. Dopo la pubblicazione, mantieni un set di immagini campione per confronti futuri e per monitorare la qualità nel tempo.

Scopri altri strumenti

Converti formato immagine

Converti in JPG, PNG, WebP, AVIF e altri formati comuni.

Ritaglia immagine

Ritaglia liberamente o per proporzione. Ideale per social media.

Orologio mondiale

Controlla l’ora attuale nelle principali città del mondo.

Calcola BMI

Inserisci altezza e peso per calcolare BMI subito.

FAQs

Domande frequenti

È il processo che riduce il peso del file senza modificarne larghezza o altezza. Grazie a una codifica efficiente, alla rimozione di ridondanze e metadati superflui, l’immagine diventa più leggera pur mantenendo la qualità visiva.

Questo strumento usa una strategia 'predefinito = ottimale' che conserva testi, icone e sfumature eliminando solo ciò che è inutile. In genere, non noterai differenze visive, ma i benefici in termini di velocità e usabilità sono evidenti.

Le immagini pesanti rallentano i siti, aumentano il consumo di banda e compromettono l’esperienza mobile. La compressione migliora la velocità di caricamento, la fluidità di navigazione e rende più facile la condivisione in email, documenti e social.

No. Funziona direttamente nel browser. Basta selezionare i file, cliccare su 'comprimere' e scaricare i risultati. Nessuna configurazione, nessuna curva di apprendimento.

Sì. È supportata la compressione batch. Puoi selezionare più file, il sistema li elabora insieme e puoi scaricarli tutti in un solo clic. Perfetto per preparare siti o gestire archivi di immagini.

Compatibile con Chrome, Edge, Firefox, Safari e altri browser moderni su Windows, macOS, Linux, Android e iOS. Non richiede installazione.

Tutte le operazioni vengono eseguite localmente nel tuo browser. I file non vengono caricati né salvati esternamente. Nessun upload nascosto, nessuna archiviazione remota: le immagini restano solo tue.

Conserva sempre una copia originale e non ricomprimere file già ottimizzati. Per immagini con testo o sfumature, controlla la qualità al 100%. Mantieni un set di confronto per verificare regolarmente i risultati e l’impatto sulle prestazioni.

Perfette per siti web, header di blog, schede prodotto, portfolio, CV, presentazioni, social media e app di messaggistica. Più leggere, si caricano velocemente e mantengono un ottimo impatto visivo.