Single logo

Converti immagini gratis subito

Trascina più file JPG, PNG, WebP o AVIF e convertili in pochi secondi. Conversione veloce, qualità intatta, nessuna registrazione richiesta.
image convert hero image
Inizia la conversione

Come convertire i formati immagine

1. Carica

Clicca sul pulsante o trascina le immagini nell’area di caricamento. Supporta JPG, PNG, WebP e AVIF.

2. Scegli formato

Seleziona il formato di uscita che desideri — JPG, PNG, WebP o AVIF.

3. Converti e scarica

Clicca su ‘Converti’, poi su ‘Scarica’ per salvare l’immagine.

Quali formati immagine sono supportati?

Questo convertitore di formati immagine supporta quattro dei formati più comuni: JPG (o JPEG), PNG, WebP e AVIF. Questi formati sono ampiamente utilizzati su siti web, social media, allegati e-mail, app mobili e in progetti di design digitale. Che tu voglia ottimizzare una foto per un caricamento più veloce o convertire un’immagine con sfondo trasparente per un'interfaccia utente, lo strumento consente conversioni rapide e affidabili come da JPG a PNG, da PNG a WebP o da WebP a AVIF. È progettato per soddisfare le esigenze quotidiane di compatibilità tra dispositivi, browser e sistemi operativi diversi.

Perché convertire i formati immagine?

La conversione di formato non è solo una questione estetica: influisce direttamente su compressione, dimensioni del file, qualità visiva, trasparenza e compatibilità con i browser. Ad esempio, convertire un PNG in JPG può ridurre notevolmente la dimensione del file, migliorando la velocità di caricamento delle pagine. Convertire da JPG a WebP o AVIF può ottimizzare ulteriormente senza sacrificare la qualità. Per sviluppatori, designer, content creator e marketer, la conversione del formato è essenziale per migliorare l’esperienza utente, rispettare i requisiti tecnici delle piattaforme e potenziare la visibilità SEO.

Come viene preservata la qualità dell’immagine dopo la conversione?

Il nostro convertitore utilizza algoritmi avanzati per ottimizzare le immagini mantenendo nitidezza, fedeltà dei colori e trasparenza, se supportata. A differenza di molti strumenti generici, questo sistema garantisce bordi precisi e una gestione accurata dello sfondo, ad esempio nella conversione da PNG a WebP o da JPG ad AVIF. È l’ideale per immagini di prodotto, grafiche di brand e risorse UI dove l’aspetto visivo è fondamentale. Il risultato finale? File leggeri ma esteticamente impeccabili, pronti per e-commerce, blog o design responsive.

Perché è importante la compatibilità tra formati?

Ogni piattaforma o sistema operativo supporta i formati immagine in modo diverso. Questo può causare problemi come caricamenti falliti, miniature non visibili o immagini distorte. Ad esempio, alcuni browser più vecchi non supportano ancora AVIF, mentre alcune piattaforme social comprimono automaticamente i file WebP. Convertire le immagini in formati più universali come PNG o JPG assicura una visualizzazione coerente su tutti i dispositivi. Per sviluppatori, team di marketing e creatori di contenuti, la conversione strategica dei formati è cruciale per mantenere una brand identity uniforme e garantire l’accessibilità visiva ovunque.

Differenze tra JPG e PNG

JPG (o JPEG) e PNG sono due dei formati immagine più utilizzati, ma servono a scopi molto diversi. JPG utilizza una compressione con perdita, riducendo drasticamente la dimensione del file: è ideale per fotografie, immagini per blog, post sui social e qualsiasi scenario in cui è importante velocizzare il caricamento delle pagine. PNG, invece, utilizza una compressione senza perdita e supporta la trasparenza (canale alfa), rendendolo perfetto per loghi, icone, UI e immagini di prodotto. Se hai bisogno di rimuovere lo sfondo di un'immagine o sovrapporla in un design, PNG è la scelta giusta. Se invece la trasparenza non è richiesta e vuoi risparmiare spazio, puoi convertire il file in JPG. Il nostro strumento consente una conversione rapida e semplice tra JPG e PNG direttamente dal browser, senza bisogno di software. In questo modo puoi scegliere il formato più adatto a seconda del contesto: prestazioni elevate per il web o qualità visiva per la grafica professionale. Comprendere le differenze tra questi formati ti aiuta a fare scelte intelligenti e strategiche nella gestione delle immagini online.

Vantaggi del formato WebP

WebP è un formato immagine moderno sviluppato da Google per risolvere le limitazioni dei formati tradizionali come JPG e PNG. Offre un’eccellente compressione mantenendo un’elevata qualità visiva: i file risultano fino al 30% più leggeri rispetto agli equivalenti JPG o PNG. WebP supporta anche la trasparenza e persino le animazioni, diventando così una scelta estremamente versatile per sviluppatori, blogger, e-commerce e progetti digitali ad alta densità visiva. Adottare WebP significa migliorare le prestazioni del sito, ridurre il consumo di banda e migliorare l’esperienza utente. Inoltre, un caricamento più rapido delle pagine contribuisce positivamente al posizionamento SEO. Anche se alcuni browser meno recenti non supportano pienamente WebP, la compatibilità è ormai molto ampia su Chrome, Firefox, Edge e Android. Con il nostro strumento, puoi convertire PNG o JPG in WebP con un solo clic, senza bisogno di conoscenze tecniche. Se vuoi modernizzare il tuo sito o progetto digitale, WebP è la soluzione per ottenere immagini leggere, belle e ottimizzate.

Cos'è AVIF e quando usarlo

AVIF (AV1 Image File Format) è uno dei formati immagine più avanzati attualmente disponibili. Basato sul codec video AV1, offre una compressione estremamente efficiente mantenendo una qualità visiva sorprendente. AVIF supporta funzionalità come HDR, ampi spazi di colore, profondità di bit elevata e trasparenza. È la scelta ideale per fotografi, sviluppatori, grafici e chiunque desideri ridurre al minimo il peso delle immagini senza sacrificare la qualità. Rispetto a JPG e WebP, i file AVIF possono essere ancora più leggeri e visivamente superiori. È particolarmente utile in contesti come gallerie online, portfolio, e-commerce o piattaforme di streaming. Il principale limite di AVIF è la compatibilità, che non è ancora universale su tutti i dispositivi e browser, ma sta rapidamente migliorando. Browser moderni come Chrome, Firefox e Android lo supportano già molto bene. Con il nostro convertitore, puoi trasformare PNG, JPG o WebP in AVIF facilmente, ottenendo una compressione all’avanguardia e un formato pronto per il futuro. Se punti a performance elevate e qualità d’immagine impeccabile, AVIF è la scelta più innovativa disponibile oggi.

Come scegliere il miglior formato immagine

La scelta del formato immagine ideale dipende da vari fattori come qualità visiva, dimensioni del file, compatibilità e obiettivi del progetto. Se stai caricando fotografie su un blog o sito e desideri un buon equilibrio tra qualità e velocità di caricamento, JPG è una scelta sicura. Per elementi con trasparenza, come loghi, icone o sovrapposizioni, il formato PNG è essenziale. WebP rappresenta una via di mezzo moderna: ottimo per chi vuole immagini leggere ma di buona qualità, perfette per lo sviluppo web e contenuti mobile. AVIF, infine, è il formato più recente e potente: riduce ulteriormente le dimensioni rispetto a WebP pur mantenendo un’eccellente fedeltà visiva. La sua adozione è in crescita, soprattutto tra i siti che puntano su prestazioni e ottimizzazione SEO. Il nostro convertitore ti consente di passare facilmente da un formato all’altro, adattando ogni immagine al contesto d’uso – sia esso desktop, mobile, piattaforme social o ambienti responsive. Saper scegliere il formato giusto significa offrire un’esperienza utente migliore e garantire risultati tecnici superiori.

Scopri altri strumenti

FAQs

Domande frequenti

Il nostro convertitore supporta quattro dei formati immagine più diffusi: JPG (o JPEG), PNG, WebP e AVIF. Puoi convertire liberamente da un formato all'altro, ad esempio da JPG a PNG, da PNG a WebP o da WebP a AVIF. Questa flessibilità rende lo strumento perfetto per blogger, sviluppatori, marketer e chiunque gestisca immagini per il web, i social media o applicazioni mobile. Qualunque sia il tuo obiettivo – ridurre dimensioni, mantenere trasparenza o garantire compatibilità – questo strumento copre le esigenze più comuni.

Lo strumento è progettato per preservare il più possibile la qualità visiva durante la conversione. Per formati con compressione con perdita come JPG e WebP, utilizziamo impostazioni ottimizzate che riducono la dimensione del file senza sacrificare chiarezza e colori. Se converti da PNG a WebP o AVIF, la trasparenza verrà mantenuta. Che tu stia preparando immagini per un e-commerce, un'app mobile o un blog, puoi aspettarti file più leggeri con una qualità visiva molto elevata.

Sì, le immagini convertite possono essere utilizzate liberamente sia per progetti personali che commerciali. Tuttavia, è importante assicurarsi di avere i diritti sull'immagine originale, specialmente se protetta da copyright. Il processo di conversione non impone alcuna limitazione legale. Puoi usare i file per siti web, negozi online, presentazioni aziendali o campagne di marketing, a condizione che la fonte sia legalmente utilizzabile.

Attualmente supportiamo la conversione di un'immagine alla volta per garantire velocità e stabilità. Tuttavia, la funzionalità di conversione batch è in fase di sviluppo e verrà introdotta nelle versioni future. Quando sarà disponibile, potrai convertire più immagini in una singola sessione – perfetto per designer, sviluppatori e content creator che lavorano con grandi quantità di file. La conversione di massa semplificherà i flussi di lavoro e aumenterà la produttività.

Sì, il nostro strumento è al 100% gratuito. Non ci sono costi nascosti, registrazioni obbligatorie o abbonamenti. Puoi accedervi direttamente dal browser, caricare un'immagine, scegliere il formato desiderato e scaricare il risultato. Questo lo rende ideale per studenti, freelance, sviluppatori e piccole imprese che cercano una soluzione efficiente e senza costi per la conversione dei formati immagine.

Se la conversione fallisce, controlla innanzitutto che il formato dell'immagine sia supportato (JPG, PNG, WebP, AVIF). Verifica che il file non sia danneggiato e che la connessione internet sia stabile. A volte, estensioni del browser o dati in cache possono interferire: prova a usare la modalità in incognito o un browser diverso. In alcuni casi, il problema può derivare da metadati non compatibili o da un file troppo pesante. Un semplice salvataggio tramite software di editing può spesso risolvere il problema.

La conversione di formato consiste nel cambiare il tipo di file – ad esempio da PNG a JPG o da WebP a AVIF – per motivi di compatibilità, trasparenza o qualità. La compressione invece riduce le dimensioni del file mantenendo lo stesso formato, spesso tramite riduzione della qualità. Le due operazioni sono complementari: puoi ad esempio convertire un PNG in WebP e allo stesso tempo comprimerlo per ottimizzare il caricamento. Il nostro strumento attualmente si concentra sulla conversione, ma presto integrerà anche funzioni di compressione.

Sì, se converti da e verso formati che supportano la trasparenza (come PNG, WebP e AVIF), lo sfondo trasparente verrà mantenuto. Ad esempio, un PNG con trasparenza convertito in WebP manterrà il canale alfa. Tuttavia, se converti in JPG, la trasparenza andrà persa poiché il formato non la supporta. Questo è particolarmente rilevante per loghi, elementi grafici o icone UI. Il nostro strumento identifica automaticamente i formati compatibili e ti aiuta a evitare perdite indesiderate di trasparenza.

Assolutamente sì! Il nostro convertitore è responsive e funziona perfettamente su smartphone, tablet, laptop e desktop. Che tu stia usando iOS o Android, puoi caricare un'immagine, selezionare il formato di output e scaricare il risultato direttamente dal browser. Non serve installare app o software. È perfetto per modifiche rapide in mobilità – ad esempio per convertire uno screenshot, ridurre le dimensioni di una foto o creare un’immagine pronta per la pubblicazione sui social, ovunque ti trovi.